L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha pubblicato il bando denominato “PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2025 ASSISTENZA DOMICILIARE” che ha lo scopo di intervenire sulla sfera socioassistenziale di un determinato target di utenza: i dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, nonché loro coniugi e parenti di primo grado non autosufficienti.
Finalità del progetto HOME CARE PREMIUM (HCP) è riconoscere ai propri utenti nel periodo dal 01/07/2025 al 30/06/2028 contributi economici, cosiddette “prestazioni prevalenti” finalizzate al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare, nonché garantire l’erogazione di servizi di assistenza alla persona, denominate “prestazioni integrative”.
Con ulteriore avviso, sempre nell’ambito del “PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2025”, l’INPS invita gli Ambiti Territoriali Sociali (o agli Enti Pubblici istituzionalmente preposti a rendere servizi socioassistenziali) a convenzionarsi con l’Istituto, condizionando il convenzionamento alla erogazione di almeno n. 3 “prestazioni integrative” da individuare tra gli interventi della successiva tabella e da fornire agli utenti HCP attraverso professionisti, accreditati in appositi elenchi costituti e aggiornati a
cura dei citati Ambiti Territoriali Sociali.
I professionisti accreditati vengono selezionati direttamente dal beneficiario HCP attraverso il portale INPS.
A ciascun beneficiario potranno essere riconosciute una o più delle sopra descritte prestazioni, nei limiti del budget assegnato in base al proprio ISEE socio-sanitario ed al livello di disabilità e non autosufficienza.
Con l'avviso allegato, l’Ufficio di Piano intende selezionare e accreditare professionisti qualificati per l’erogazione di almeno n. 3 “prestazioni integrative” da erogare nel periodo dal 01/07/2025 al 30/06/2028 a favore della utenza HCP 2025/2028 residenti nei Comuni dell’Ambito di Manduria (Comuni di Manduria, Sava, Avetrana, Lizzano, Fragagnano, Maruggio, Torricella). L’Ufficio di Piano, pertanto, è orientato ad attivare quelle prestazioni integrative rispondenti al maggior fabbisogno riservandosi quindi, rispetto alle potenziali candidature di accreditamento, di attivare anche solo n. 3 (tre) delle prestazioni sopra indicate, che risulta essere il numero necessario per il convenzionamento con INPS.
Termini e modalità di presentazione della istanza di accreditamento
Gli interessati dovranno utilizzare, pena l’esclusione, l’apposito modulo “ISTANZA ACCREDITAMENTO HCP 2025/2028”, allegato all' avviso, da compilare in ogni sua parte e allegare la copia di un documento di identità del richiedente.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande, al fine di poter permettere all’Ambito di Manduria di convenzionarsi con INPS, è fissato al 30/05/2025 alle ore 13.00.
L’istanza, debitamente firmata, potrà essere presentata in una delle seguenti modalità:
- per posta elettronica certificata PEC al seguente indirizzo mail -
ufficiodipiano.comune.manduria@pec.rupar.puglia.it;
- per posta elettronica al seguente indirizzo ambitomanduria@gmail.com.
Per ulteriori informazioni visionare la documentazione allegata.