Cosa fa
I servizi sociali sono l'insieme degli interventi finalizzati a garantire i diritti di cittadinanza sociale e le pari opportunità .
L'obiettivo quello di prevenire, rimuovere, ridurre le condizioni di disagio e di bisogno individuale e familiare derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia.
Il SEGRETARIATO SOCIALE si occupa di:
- ascolto, informazioni e consulenze,
-orientamento ai servizi;
-modulistica per l'accesso e/o attivazione dei servizi comunali e di ambito (es. contributi, assegno di maternità , e al nucleo familiare, bonus gas e luce);
- richieste accesso ai servizi e agli interventi sociali e socio-sanitari (es. ADI, SAD, etc..);
-indirizzo verso altre strutture erogatrici di servizi;
-blocchetti mensa, scuolabus.
Il SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE si occupa di:
- Richiesta del servizio da parte dell'utente;
- Segnalazione del caso sociale da parte di un altro Ente;
-Presa in carico del bisogno sociale manifestato e progetto d'intervento;
- Attivazione dell'UVM Distrettuale;
- Colloquio di sostegno;
- Erogazione del servizio e/o realizzazione dell'intervento;
-Monitoraggio periodico di verifica e valutazione dei risultati.
SERVIZI AMMINISTRATIVI
TSO;
Servizio Civile Universale;
Autorizzazione al funzionamento per strutture socio-assistenziali.